SRB01, SRB02, SRB02 – ANC (71) – Vincoli naturali o altri vincoli territoriali specifici BANDO 2024

bando icona

Con DDG n. 7294 del 29/12/2023 è stato approvato il bando 2024 relativo all’ Intervento ANC (71) – Vincoli naturali o altri vincoli territoriali specifici per l’attivazione delle seguenti tipologie: SRB01 “SOSTEGNO ZONE CON SVANTAGGI NATURALI MONTAGNA” SRB02 “SOSTEGNO ZONE CON ALTRI SVANTAGGI NATURALI SIGNIFICATIVI” SRB03 “SOSTEGNO ZONE CON VINCOLI SPECIFICI”   DDG n. 7294 […]

Intervento SRA 29 “Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica” Azione SRA 29.2 “Mantenimento dell’agricoltura biologica “

bando icona

Con DDG n.7292 del 29/12/2023 è stato approvato il bando relativo all’ Intervento SRA 29 “Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica” Azione SRA 29.2 “Mantenimento dell’agricoltura biologica ” DDG n. 7292 del 29/12/2023 Bando 2024 SRA 29.2 prot. n. 199932 del 29/12/2023 DSAN elenco fatture

INTERVENTO SRA18 – ACA 18 “Impegni per l’Apicoltura”

bando icona

Si comunica che con il DDG. n.9732 del 11/12/2024 sono state apportate le modifiche del Bando attuativo prot.n. 199865 del 29/12/2023 per la presentazione, l’istruttoria e finanziamento delle domande, nell’ambito della nuova PAC 2023/2027, a velare sull’intervento SRA18- ACA 18 “Impegni per l’Apicoltura” e sostituisce lo stesso con il Bando modificato prot.n. 205112 del 11/12/2024. […]

INTERVENTO SRH06 – SERVIZI DI BACK-OFFICE PER L’AKIS

bando icona

Con D.D.G. 7261/2023 del 29/12/2023 è approvato il bando relativo all’intervento SRH06 Servizi di back office per l’AKIS del Complemento per lo sviluppo rurale della Regione Siciliana al Piano Strategico PAC 2023 2027. L’intervento SRH06 “Servizi di back-office per l’AKIS” del CSR Sicilia 2023-2027 sostiene la promozione e la condivisione di conoscenze, innovazioni e processi […]

Manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione dei progetti integrati di filiera (PIF)

avviso icona

E’ indetta una manifestazione d’interesse finalizzata a individuare gli interventi e la relativa dotazione finanziaria, da mettere a bando con successivo provvedimento. Manifestazione d’interesse rivolta a: reti di imprese; cooperative agricole e loro consorzi; imprese di trasformazione e commercializzazione; aziende che, in qualità di soggetto promotore, oltre a realizzare la fase della produzione primaria, attuano […]

Modifica delle “DISPOSIZIONI ATTUATIVE E PROCEDURALI PER GLI INTERVENTI DI SVILUPPO RURALE NON-SIGC

avviso icona

Con DDG. n. 7162/2023 del 22/12/2023 è approvata la modifica delle “DISPOSIZIONI ATTUATIVE E PROCEDURALI PER GLI INTERVENTI DI SVILUPPO RURALE NON-SIGC relative all’attuazione degli interventi previsti dal PIANO STRATEGICO DELLA PAC 2023-2027 – COMPLEMENTO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO RURALE SICILIA”. Il paragrafo 7.5 “ STABILITÀ DELLE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO” è integralmente modificato. […]

Bandi 2023, Interventi SRE01, SRE02 e SRD03 Termini di presentazione delle domande di sostegno

bando icona

Considerato che a tutt’oggi AGEA non ha ancora reso disponibili sul SIAN gli applicativi da utilizzare per la presentazione delle domande di sostegno relative ai bandi 2023 per gli Interventi  SRE01, SRE02, SRD03 a valere sul CSR SICILIA-PSP 2023-2027, SI COMUNICA che i termini di presentazione previsti originariamente dai suddetti bandi saranno ridefiniti e comunicati con […]

Check List per le procedure di gara per appalti pubblici di lavori, servizi e forniture.

avviso icona

Con D.D.G. n°6654 del 11/12/2023 sono state adottate le check-list AGEA Versione 3.0 da utilizzare nelle fasi di Autovalutazione e Controllo delle procedure di gara sugli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture che saranno utilizzate dai potenziali beneficiari degli aiuti e da parte dei funzionari istruttori per gli Interventi del P.S.P. 2023/2027 che hanno […]

La Sicilia “Regione europea della gastronomia 2025”

La Sicilia Regione europea della gastronomia 2025 1

La Sicilia è “Regione europea della gastronomia 2025”, prima in Italia a ottenere questo riconoscimento internazionale assegnato dall’International Institute of gastronomy, culture, arts and tourism (Igcat).

Venerdì 15 dicembre, alle 10:30 nella sede dell’Istituto di incremento ippico a Catania (ingresso Museo delle carrozze, in via Case Sante), l’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino e la presidente dell’Igcat Diane Dodd terranno la cerimonia di certificazione, con i saluti istituzionali del sindaco del capoluogo etneo, Enrico Trantino. Prima dell’inizio è previsto un punto stampa.