Bandi aperti

Con Decreto del Dirigente Generale n. 8381 del 07/10/2025 sono approvate le modifiche e integrazioni al bando relativo all’Intervento “SRD03 – Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” – regime in esenzione – del Complemento per lo sviluppo rurale della Regione Siciliana al Piano Strategico PAC 2023-2027, insieme ai documenti connessi,

Altri criteri di ammissibilità” – C04 Adesione del beneficiario al Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI). Richiamando quanto previsto dal Bando indicato in oggetto al paragrafo 6. e la “PROCEDURA DI ADESIONE, GESTIONE E CONTROLLO NELL’AMBITO DEL SQNPI/2025 emanata dal MASAF Direzione Generale Dello sviluppo Rurale Segreteria OTS approvata dall’OTS il 13/06/2025 Rev.14.2,

Con DDG n. 4915 del 10/06/2025 si approvano modifiche e integrazione dell’art. 15 del Bando Attuativo prot. n. 208836 del 27/12/2024.

Disposizioni per evitare il rischio di doppio finanziamento in caso di concomitante assunzione di impegni previsti dagli ECOschemi con quelli relativi agli interventi – Intervento SRA 30 “Benessere Animale” e Intervento SRA01-ACA 1 “Produzione integrata” Con avviso prot. n. 101060 del 14/05/2025, per evitare il doppio finanziamento di intervento, si comunicano le decurtazioni di premio

Con DDG n. 10302 del 27/12/2027 sono approvate le norme tecniche agronomiche di produzione integrata 2025 di cui al Disciplinare Regionale (Allegato A). D.D.G. n. 10302 del 27/12/2024 Allegato A – Disciplinare di Produzione Integrata

Con DDS n. 8756 del 15/10/2025 sono approvati gli elenchi provvisori regionali delle domande di sostegno ammissibili (allegato A) e delle domande non ricevibili/non ammissibili (allegato B) inerenti al bando pubblico per l’intervento SRA 18 – ACA 18 “Impegni per l’Apicoltura” del PSP 2023/2027. Decreto n. 8756 del 15/10/2025 Allegato A – Elenco Provvisorio Regionale

Con D.D.G. n.8148 del 30/09/2025, sono state approvate le griglie di riduzione/esclusione relative all’Intervento SRA 18 “Impegni per l’apicoltura” Azione 1 Apicoltura stanziale” (18.1) e Azione 2 “Apicoltura nomade” (18.2). D.D.G. n. 8148 del 30/09/2025 Griglie SRA 18.1 Griglie SRA

Con il DDG n. 2868 del 24/03/2025 sono stati modificati gli artt. 15 e 25 del Bando attuativo rettificato prot. n. 205112

Considerata la nota dell’ Associazione Regionale degli Apicoltori siciliani et al. del 19/02/2025 acquisita in pari data al protocollo n. 36294 di questo Dipartimento con la quale gli stessi evidenziano criticità e rallentamenti delle funzionalità del SIAN che hanno determinato notevoli difficoltà per i beneficiari a rilasciare le domande di aiuto e tenuto conto che

Con Avviso prot. n. 32125 del 14/02/2025, richiamando quanto indicato nel Bando 2024 di cui in oggetto ai paragrafi 31 “Disposizioni finali” e 13 “Forma del sostegno e tipo di pagamento”, si comunica che le priorità in esso riportate devono intendersi come di seguito indicato: Priorità 1: alveari associati ad una quota altimetrica superiore a

Vista l’ulteriore richiesta delle Associazioni degli apicoltori siciliani acquisita al protocollo n. 121116 del 24/01/2025 di questo Dipartimento con la quale si evidenzia da parte degli stessi un notevole rallentamento nella procedura di compilazione delle domande di aiuto sul SIAN SI DISPONE l’ulteriore proroga del termine di presentazione delle predette domande fino al 28 febbraio

Richiamando il precedente avviso prot. n. 2562 del 10/01/2025 con il quale è stata disposta la proroga del termine di rilascio sul SIAN delle domande di adesione al bando in oggetto, fissandolo al 17 febbraio 2025, si evidenzia che nelle domande confluiscono i dati riportati nel censimento dell’anno antecedente a quello della presentazione delle istanze.

Vista la richiesta delle Associazioni degli apicoltori siciliani acquisita al protocollo n. 207856 del 20/12/2024 del Dipartimento Regionale Agricoltura inerente all’oggetto, al fine di consentire un maggiore margine temporale per la compilazione e la presentazione informatica delle domande di adesione al Bando 2024 SRA18 – ACA18 “Interventi per l’apicoltura”, si dispone la proroga del temine

Si comunica che con il DDG. n.9732 del 11/12/2024 sono state apportate le modifiche del Bando attuativo prot.n. 199865 del 29/12/2023 per la presentazione, l’istruttoria e finanziamento delle domande, nell’ambito della nuova PAC 2023/2027, a velare sull’intervento SRA18- ACA 18 “Impegni per l’Apicoltura” e sostituisce lo stesso con il Bando modificato prot.n. 205112 del 11/12/2024. DDG. n. 9732

Bando prot. n. 199865 del 29/12/2023 Richiamando quanto indicato nel Bando di cui in oggetto al punto 25 “Disposizioni finali”, si comunica che alle domande di sostegno dovrà essere allegata nella sezione “Altri documenti” la relazione di cui al punto 9 del Bando. Si fa presente che in fase di compilazione il beneficiario dovrà indicare,

Le domande di sostegno potranno essere rilasciate a partire dal 21 ottobre 2024 e fino al 15 gennaio

Si comunica che con DDG n 1509 del 27/03/2024 sono state disposte alcune rettifiche alla cartografia precedentemente pubblicata in allegato al bando in oggetto e che la nuova cartografia che modifica e sostituisce quella precedente è consultabile mediante collegamento al portale SITAgro (http://sitagro.it) alla sezione cartografia dedicata al P.S.P.2023/2027 CSR-

PSP 2023-2027 – SRA18-ACA18 “Interventi per l’apicoltura” – Proroga della Relazione tecnica e

Si comunica che con D.D.G. n. 1184 del 07/02/2025 si integrano e modificano gli artt. 1, 4 e 5 del D.D.G. 203 del 16/01/2025. L’autorizzazione per l’acquisizione di foraggi/mangimi non biologici per l’intera durata dell’anno 2025, viene concessa dal Servizio 1 del Dipartimento Regionale Agricoltura, che terrà conto dei pareri espressi dai rispettivi OdC sulle

Si comunica che con il DDG n. 203 del 16/01/2025 è stata autorizzata, per l’intero anno 2025, la deroga agli operatori biologici titolari di allevamenti zootecnici ricadenti nei Comuni del territorio siciliano per l’acquisizione di foraggi/mangimi non biologici. Si evidenzia che per la richiesta della deroga può essere utilizzato il modello “Allegato A” del decreto

Con avviso prot. n. 171422 del 24/09/2024 si informano i beneficiari del bando di cui in oggetto che, per poter usufruire dell’applicazione del criterio di priorità 1 “Aziende che, indipendentemente dalla relativa zona di ubicazione, commercializzano prodotti certificati biologici”, il termine per la presentazione del modello di autodichiarazione riportante l’elenco delle fatture emesse nell’anno 2023

Si comunica che con D.D.G. n. 5987 del 09/08/2024 in deroga a quanto disposto dall’art. 2 del D.D.G. n. 866 del 29.02.2024, per l’acquisto di foraggi/mangimi non biologici, gli operatori non dovranno attendere l’esito della valutazione della richiesta di deroga da parte del Servizio 1 del Dipartimento Regionale Agricoltura. Gli Organismi di Controllo Biologico dovranno

CIRCOLARE N. 3 DEL 31/07/2024 Facendo seguito al decreto ministeriale prot. n. 0341205 del 29/07/2024 e alle istruzioni operative AGEA n. 93 e 94 del 31/07/2024, si dispone che, per la presentazione delle domande di cui in oggetto, i termini di scadenza vengono modificati come di seguito specificato: Domande iniziali ai sensi dell’articolo 7 comma

Approvato il quadro degli impegni che gravano sui beneficiari del sostegno, i livelli di gravità, entità e durata di ciascuna violazione e le conseguenti percentuali di riduzione, nonché l’esclusione con riferimento all’intervento SRA29.02 “Mantenimento dell’agricoltura

I beneficiari che hanno presentato domande afferenti ai bandi di cui in oggetto, parzialmente liquidate in istruttoria automatizzata (IADP), qualora ritengano di avere diritto ad una integrazione del premio ricevuto, dovranno presentare all’Ispettorato Agricoltura competente un’apposita richiesta di riapertura dell’istruttoria. Nella stessa, oltre a fornire gli elementi identificativi della domanda, si dovrà dichiarare di sollevare

Si comunica che con il DDG n.866 del 29/02/2024 sono stati integrati e modificati: l’art.1, l’art.4 e l’allegato A del DDG n.388 del 06/02/2024 di deroga agli operatori biologici, titolari di allevamenti zootecnici ricadenti nei Comuni del territorio siciliano, per l’acquisizione di foraggi/mangimi non biologici per l’intero anno 2024. Si evidenzia che per la richiesta

PSP 2023-2027 INTERVENTO SRA29.2 BANDO 2023 – DISPOSIZIONI RIGUARDANTI L’AMMISSIBILITÀ AL PAGAMENTO DELLE DOMANDE ANNUALITÀ 2023 Con riferimento all’impegno della redazione di un bilancio umico entro il primo anno di impegno (entro il 31/12/2024), previsto dal bando in oggetto, si chiarisce che lo stesso deve essere eseguito sulla base di una precedente analisi del terreno

PSP 2023-2027 INTERVENTO SRA29.2 BANDO 2023 – DISPOSIZIONI RIGUARDANTI L’AMMISSIBILITÀ AL PAGAMENTO DELLE DOMANDE ANNUALITÀ
PSP 2023-2027 INTERVENTO SRA29.2 BANDO 2023 – DISPOSIZIONI RIGUARDANTI L’AMMISSIBILITÀ AL PAGAMENTO DELLE DOMANDE ANNUALITÀ

SI COMUNICA CHE VIENE ADOTTATA LA SEGUENTE DEROGA AL CRITERIO DI AMMISSIBILITÀ C03: Dalla annualità 2024 in poi, le nuove superfici ed i nuovi allevamenti eleggibili all’azione SRA 29.1 “Conversione all’agricoltura biologica” ed all’azione SRA 29.2 “Mantenimento dell’agricoltura biologica” devono essere notificati entro il 30 gennaio del rispettivo anno. Avviso Prot. n. 16265 del

Con riferimento all’avviso di cui in oggetto ed in merito alla presentazione del prospetto delle fatture nonché della copia cartacea della fattura più significativa si forniscono le seguenti direttive: Ai fini del riconoscimento del primo criterio di priorità, sono equiparate alle fatture di commercializzazione dei prodotti certificati biologici, quelle nelle quali è indicata una produzione

Alla luce dell’importo complessivamente richiesto a premio con le domande di adesione al bando 2023 Azione SRA 29.2 Considerata la dotazione finanziaria complessivamente prevista per l’intervento SRA 29 della programmazione 2023-2027; Tenuto conto che l’Amministrazione intende attivare ulteriori bandi in aggiunta a quello emesso per l’anno 2023. si comunica che si rende necessario prevedere la

Si comunica che, a seguito dell’aggiornamento dei controlli informatici riguardanti le domande di adesione alla misura 11” Agricoltura Biologica” del PSR SICILIA 2014/2022 ed alla misura 29.2 del PSP 2023-2027, per il pagamento delle domande è necessario che non risultino sul SIB (Sistema Informativo Biologico) notifiche biologiche nello stato di “NON VALIDA” rilasciate nel periodo

Con D.D.G. n.8957 del 20/10/2025, sono state approvate le griglie di riduzione/esclusione relative all’Intervento SRA 30 “Benessere animale” Azione A – “Aree di intervento specifiche. D.D.G. n. 8957 del 20/10/2025 Allegato A al D.D.G. n. 8957 del

PSP 2023-2027 – Intervento SRA 30 “Benessere Animale” Azione A – Aree di intervento specifiche – Bando 2024 – proroga attività di formazione. Con avviso prot. n. 168192 del 30/09/2025 è stata disposta la proroga del termine di conclusione delle attività formative. Avviso prot. n.

Con riferimento alle richieste di chiarimenti pervenute da diversi tecnici professionisti ed Enti di formazione, si forniscono i seguenti chiarimenti. Si comunica, che nel caso in cui i beneficiari abbiano già frequentato corsi di formazione sul benessere animale aderendo al Bando attuativo 2022 misura 14 “Benessere degli animali” e/o all’Intervento SRA 30 – Bando 2024

Con circolare n. 2 datata 07/08/2025 sono stati forniti chiarimenti sull’attribuzione delle competenze per l’elaborazione delle perizie asseverate – Nota della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici veterinari della Sicilia acquisita al protocollo n. 146303 del 22/07/2025 del Dipartimento Regionale Agricoltura. Circolare n. 2 del

Disposizioni per evitare il rischio di doppio finanziamento in caso di concomitante assunzione di impegni previsti dagli ECOschemi con quelli relativi agli interventi – Intervento SRA 30 “Benessere Animale” e Intervento SRA01-ACA 1 “Produzione integrata” Con avviso prot. n. 101060 del 14/05/2025, per evitare il doppio finanziamento di intervento, si comunicano le decurtazioni di premio

In considerazione delle richieste pervenute da alcuni tecnici di poter fruire di una ulteriore proroga per la presentazione della perizia asseverata di cui in oggetto, motivate dalla concomitanza di adempimenti da assolvere per l’adesione a diversi Bandi della nuova e precedente programmazione, si dispone la proroga del termine in esame al 10/04/2025 con l’avvertenza che

Proroga termine per la trasmissione della perizia asseverata sull’assolvimento ed il mantenimento degli impegni

In considerazione del notevole numero di beneficiari interessati allo svolgimento dell’attività di formazione per l’intervento di cui in oggetto e tenuto conto che i relativi impegni previsti sono ancora in corso. SI DISPONE che l’attività di formazione può essere conclusa entro e non oltre il 29/11/2024. Si precisa che, nella perizia asseverata da trasmettere all’Ispettorato

Con avviso prot. n. 183883 del 10/10/2024 si comunica che le griglie di riduzione/esclusione relative all’intervento SRA 30 verranno pubblicate non appena la corrispondenza, attivata dall’Amministrazione Regionale con Agea sin dal mese di febbraio 2024 e quindi con notevole anticipo rispetto alla data di inizio di presentazione delle domande sul SIAN, verrà definita con la

Al fine di riscontrare le diverse richieste di chiarimenti, pervenute da parte di tecnici e ditte in merito agli adempimenti relativi ai controlli parassitologici previsti dalla sottoazione A – Area 4 al punto 4.6 del Bando 2024, si rappresenta quanto segue. I controlli parassitologici possono essere eseguiti anche in pool e devono riguardare almeno il

Con avviso prot. n. 171140 del 24/09/2024 si comunica che al fine di poter beneficiare dei pagamenti previsti per l’intervento in esame entro la fine dell’anno in corso, occorre presentare entro il 25 ottobre 2024, all’Ispettorato Agricoltura di competenza territoriale, la perizia asseverata sull’assolvimento ed il mantenimento degli impegni assunti in domanda.   Avviso prot.

AVVISO   A parziale modifica di quanto riportato al paragrafo 9 Azione A, aree e sotto azioni del Bando Attuativo 2024 SRA 30 “Benessere Animale” e dell’avviso pubblicato il 27 giugno 2024 con prot. n.125509 del 26/06/2024 si comunica che, al fine di allineare la scadenza della presentazione delle domande di adesione al Bando 2024

CIRCOLARE N. 3 DEL 31/07/2024 Facendo seguito al decreto ministeriale prot. n. 0341205 del 29/07/2024 e alle istruzioni operative AGEA n. 93 e 94 del 31/07/2024, si dispone che, per la presentazione delle domande di cui in oggetto, i termini di scadenza vengono modificati come di seguito specificato: Domande iniziali ai sensi dell’articolo 7 comma

Si dispone che l’attività di formazione può essere completata, con l’esecuzione del relativo test d’uscita, entro e non oltre il 13 settembre
Intervento SRA 30 Benessere Animale Azione A – Aree di intervento specifiche - Bando 2024 – Disposizioni per evitare il doppio finanziamento in caso di concomitante assunzione di impegni previsti dall’Ecoschema 1 livello

AVVISO Ad integrazione di quanto indicato al paragrafo 9 “Azione A, aree e sottoazioni” del Bando attuativo 2024 relativo all’ Intervento SRA 30 – Benessere Animale, si chiarisce quanto segue. Relativamente all’area 1 sotto-azione 1.3 “Controlli sistematici affezioni podali, cura dei piedi degli animali e isolamento capi con affezioni podali in aree confinate”e con particolare

Ad integrazione di quanto indicato al paragrafo 9 “Azione A, aree e sotto- azioni” del Bando attuativo 2024 relativo all’ Intervento SRA 30 – Benessere Animale, si comunica quanto segue. Relativamente all’area 1 sotto-azione 1.6 “Miglioramento delle conoscenze professionali sul Benessere degli Animali” si specifica che, in alternativa all’attività formativa impartita dal professionista designato dalla

CIRCOLARE N. 3 DEL 31/07/2024 Facendo seguito al decreto ministeriale prot. n. 0341205 del 29/07/2024 e alle istruzioni operative AGEA n. 93 e 94 del 31/07/2024, si dispone che, per la presentazione delle domande di cui in oggetto, i termini di scadenza vengono modificati come di seguito specificato: Domande iniziali ai sensi dell’articolo 7 comma

Con DDG 6568 del 06/08/2025, in coerenza con le Disposizioni attuative e procedurali generali, è costituita la Commissione Regionale Unica di Valutazione (CRUV) per l’istruttoria delle domande di sostegno presentate entro il 30 giugno 2025 relative al bando all’Intervento SRD03 – “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” – regime de minimis.

In merito alla richiesta avanzata dalla Federazione Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Sicilia di adeguare i massimali per voci di costo, per le opere da eseguirsi nelle isole minori riportate nell’Allegato 2 al DDG 560 del 22/02/2023, si comunica quanto segue. Al fine di non creare disparità di trattamento tra le aziende regionali,

Avviso Ricevibilità Informatica delle domande di sostegno presenta te al 30/06/2025 – PSP 2023-2027 Bando SRD03 regime de minimis. Prot. n. 150470 del 01/08/2025 Elenco ricevibilità informatica

Approvate con D.D.G. n. 6061 del 21/07/2025, le griglie di riduzione/esclusione relative all’Intervento SRD-03 -Tipologie di Intervento: “Agriturismo” – “Agricoltura Sociale” – “Attività Educative”. D.D.G. n. 6061 del 21/07/2025 Allegato al D.D.G n. 6061 del 21/07/2025 – Quadro riduzioni

In merito alle numerose richieste di rilascio di nulla osta agrituristici giacenti presso gli Ispettorati dell’Agricoltura, si comunica quanto segue. Al fine di non precludere agli imprenditori agricoli l’accesso al bando relativo all’Intervento SRD03 regime de minimis, in deroga al medesimo bando, per quanto riguarda il requisito di accesso inerente il possesso del nulla osta

Il bando relativo all’Intervento SRD03 regime de minimis è stato avviato il 25 luglio 2024 e da quella data, a causa di motivi tecnici di AGEA, fu autorizzata la procedura della “Valutazione tecnica indipendente sui costi”* in coerenza con le “DISPOSIZIONI ATTUATIVE E PROCEDURALI GENERALI PER GLI INTERVENTI DI SVILUPPO RURALE “NON-SIGC” PIANO STRATEGICO DELLA

Con Decreto n. 4097 del 19/05/2025 del Dirigente Generale sono stati modificati i paragrafi 9 e 16 del Bando relativo all’Intervento SRD03 “regime de minimis”. paragrafo 9: Impegni a carico del beneficiario in fase di attuazione del progetto ed impegni ex post, sottoparagrafo Ulteriori obblighi: “La violazione di uno o più impegni determina l’applicazione delle

Codice Bando 1301. Riapertura bando. Presentazione domanda di sostegno sul SIAN. Si fa seguito all’avviso prot. 72594 del 01/04/2025 con il quale è stato reso noto che il bando in argomento era stato momentaneamente sospeso per consentire la modifica dei criteri di selezione sul sistema informativo e si comunicano le nuove date per la presentazione

Il bando relativo all’intervento SRD03, pubblicato nel sito https://svilupporurale.regione.sicilia.it/ il 27/06/2024, è temporaneamente sospeso, per consentire l’allineamento delle modifiche apportate al bando nel sistema SIAN. Con successivo Avviso verrà data tempestiva comunicazione della riapertura dei termini per la presentazione delle domande di sostegno. Avviso Prot. 72594 del

Con avviso prot. n. 3370 del 13/01/2025 il termine di presentazione delle istanze di sostegno è prorogato al 31 marzo 2025

Presentazione domanda di sostegno e acquisizione preventivi In riferimento al bando in oggetto, si comunica che gli utenti (CAA, liberi professionisti, utenti qualificati) per poter compilare la domanda di sostegno devono accedere al link – “Sviluppo Rurale 2023-2027 – Interventi NO SIGC” – compilazione domanda di sostegno. Gli Enti su cui poter rilasciare informaticamente la

AVVISO PUBBLICO Proroga dei termini di presentazione delle domande di sostegno La Federazione Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Sicilia con nota n. 173337 del 27/09/2024 ha rappresentato, a questa Amministrazione, le criticità dovute alla sovrapposizione di numerose attività da svolgere derivanti dal continuo aggiornamento delle procedure di gestione del fascicolo aziendale grafico

Si comunica che il bando relativo all’intervento SRD03, pubblicato il 27/06/2024, presenta un refuso per quanto concerne due criteri di

Considerato che a tutt’oggi AGEA non ha ancora reso disponibili sul SIAN gli applicativi da utilizzare per la presentazione delle domande di sostegno relative ai bandi 2023 per gli Interventi SRE01, SRE02, SRD03 a valere sul CSR SICILIA-PSP 2023-2027, SI COMUNICA che i termini di presentazione previsti originariamente dai suddetti bandi saranno ridefiniti e comunicati con

Con Decreto del Dirigente Generale n. 8381 del 07/10/2025 sono approvate le modifiche e integrazioni al bando relativo all’Intervento “SRD03 – Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” – regime in esenzione – del Complemento per lo sviluppo rurale della Regione Siciliana al Piano Strategico PAC 2023-2027, insieme ai documenti connessi,

Considerato che a tutt’oggi AGEA non ha ancora reso disponibili sul SIAN gli applicativi da utilizzare per la presentazione delle domande di sostegno relative ai bandi 2023 per gli Interventi SRE01, SRE02, SRD03 a valere sul CSR SICILIA-PSP 2023-2027, SI COMUNICA che i termini di presentazione previsti originariamente dai suddetti bandi saranno ridefiniti e comunicati con

Intervento SRD07 “Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socioeconomico delle aree rurali – Azione 1” AVVISO PUBBLICO Proroga dei termini di presentazione delle domande di sostegno – Bando 2024 La Federazione Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Sicilia e diversi altri ordini professionali hanno rappresentato a questa Amministrazione le rilevanti

Intervento SRD07 “Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socioeconomico delle aree rurali Azione 1” AVVISO PUBBLICO Proroga dei termini di presentazione delle domande di sostegno La Federazione Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Sicilia e il Coordinamento Regionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati hanno rappresentato a questa

AVVISO PUBBLICO La Federazione Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Sicilia e il Coordinamento Regionale dei Periti Agrari e dei Periti Laureati hanno rappresentato a questa Amministrazione, le rilevanti difficoltà in cui si troveranno ad operare i professionisti nel periodo interessato dalle prossime scadenze del termine di presentazione delle domande relative al bando

Con Decreto Assessoriale 65/GAB del 03 giugno 2025 è costituito il Coordinamento Regionale AKIS Sicilia con il compito di coordinare la definizione e l’attuazione delle politiche per l’innovazione e la conoscenza per il settore agroalimentare e forestale del territorio regionale.

Condividi questa pagina: