Rotella sezioni 4

Tutte le News

Con Decreto del Dirigente Generale n. 6739 del 13 agosto 2025 si approva, in attuazione del D.M. n. 93348 del 26/02/2024, il quadro degli impegni che gravano sui beneficiari del sostegno, i livelli di gravità, entità e durata di ciascuna violazione, nonché l’esclusione, con riferimento all’intervento SRE02 “Insediamento Nuovi Agricoltori” del PSP 2023-2027, così come

Con Decreto del Dirigente Generale n. 6738 del 13 agosto 2025 si approva, in attuazione del D.M. n. 93348 del 26/02/2024, il quadro degli impegni che gravano sui beneficiari del sostegno, i livelli di gravità, entità e durata di ciascuna violazione, nonché l’esclusione, con riferimento all’intervento SRE01 “Insediamento Giovani Agricoltori” del PSP 2023-2027, così come

Con riferimento alle richieste di chiarimenti pervenute da diversi tecnici professionisti ed Enti di formazione, si forniscono i seguenti chiarimenti. Si comunica, che nel caso in cui i beneficiari abbiano già frequentato corsi di formazione sul benessere animale aderendo al Bando attuativo 2022 misura 14 “Benessere degli animali” e/o all’Intervento SRA 30 – Bando 2024

Con circolare n. 2 datata 07/08/2025 sono stati forniti chiarimenti sull’attribuzione delle competenze per l’elaborazione delle perizie asseverate – Nota della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici veterinari della Sicilia acquisita al protocollo n. 146303 del 22/07/2025 del Dipartimento Regionale Agricoltura. Circolare n. 2 del

In merito alla richiesta avanzata dalla Federazione Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Sicilia di adeguare i massimali per voci di costo, per le opere da eseguirsi nelle isole minori riportate nell’Allegato 2 al DDG 560 del 22/02/2023, si comunica quanto segue. Al fine di non creare disparità di trattamento tra le aziende regionali,

Avviso Ricevibilità Informatica delle domande di sostegno presenta te al 30/06/2025 – PSP 2023-2027 Bando SRD03 regime de minimis. Prot. n. 150470 del 01/08/2025 Elenco ricevibilità informatica

Con D.D.G. n. 5916 del 16/07/2025 è approvato il Piano di Azione Locale (PdA) della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo denominata “Belìce 2030: Verso la Chora Selinuntina” del GAL Valle del Belìce S.C.A.R.L. per il periodo di programmazione 2023-2027  

Con D.D.G. n. 5915 del 16/07/2025 è approvato il Piano di Azione Locale (PdA) della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo denominata “Il distretto Agriculturale” del GAL Metropoli Est S.C.A.R.L. per il periodo di programmazione 2023-2027

Approvate con D.D.G. n. 6061 del 21/07/2025, le griglie di riduzione/esclusione relative all’Intervento SRD-03 -Tipologie di Intervento: “Agriturismo” – “Agricoltura Sociale” – “Attività Educative”. D.D.G. n. 6061 del 21/07/2025 Allegato al D.D.G n. 6061 del 21/07/2025 – Quadro riduzioni

PSP 2023-2027 – Deroga di cui all’art. 17 co. 7 del Decreto MASAF prot. n.06600887 del 23/12/2022 e successive modifiche degli art. 17 e 30 con DM n. 110851 dell’11/03/2025 – Eco-schema 1 livello 2 accesso ai benefici del primo – Adesione al Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQNBA). Si comunica che

Intervento SRA 01 – ACA1 “Produzione integrata” Bando 2025 prot. n.208836 del 27/12/2024– “6. Altri criteri di ammissibilità” – C04 Adesione del beneficiario al Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI) – Ulteriore proroga. AVVISO Richiamando quanto previsto dal Bando indicato in oggetto al paragrafo 6. e le disposizioni emanate dal MASAF Direzione Generale

Domanda Unificata interventi (SIGC) Proroga del termine di presentazione delle domande campagna 2025. Si comunica che con la circolare AGEA coord. Prot. 0056717del 15/07/2025, in funzione della proroga di cui al decreto ministeriale n. 323941 del 14/07/2025, sono stati modificati i termini di cui alle Istruzioni Operative n. 65 del 16/06/2025 Istruzioni per la compilazione

Coerentemente con quanto definito nella scheda dell’intervento SRG06 che nella sezione “Costi ammissibili” nel principio SP01 stabilisce che «l’ammissibilità e finanziabilità dei costi delle SSL (sotto Azione A e B) decorrono dai termini stabiliti dalle singole Autorità di Gestione», e con quanto definito nelle “Disposizioni attuative e procedurali generali per gli interventi di sviluppo rurale

Lunedì 21 luglio, alle ore 18:00, presso la sala del bar cristallo in via Stazione Circumetnea 2, Paternò (CT) si terrà l’incontro presieduto dall’assessore regionale all’agricoltura Salvatore

Martedì 15 luglio, alle ore 18:00, presso il Teatro Luigi Pirandello (piazza Luigi Pirandello 1, Agrigento) si terrà l’incontro presieduto dall’assessore regionale all’agricoltura Salvatore Barbagallo.Interverranno il dirigente generale del dipartimento regionale dell’agricoltura, Fulvio Bellomo, la presidente della federazione dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Catania, Maria Giovanna Mangione, i presidenti regionali delle organizzazioni

In merito alle numerose richieste di rilascio di nulla osta agrituristici giacenti presso gli Ispettorati dell’Agricoltura, si comunica quanto segue. Al fine di non precludere agli imprenditori agricoli l’accesso al bando relativo all’Intervento SRD03 regime de minimis, in deroga al medesimo bando, per quanto riguarda il requisito di accesso inerente il possesso del nulla osta

Il bando relativo all’Intervento SRD03 regime de minimis è stato avviato il 25 luglio 2024 e da quella data, a causa di motivi tecnici di AGEA, fu autorizzata la procedura della “Valutazione tecnica indipendente sui costi”* in coerenza con le “DISPOSIZIONI ATTUATIVE E PROCEDURALI GENERALI PER GLI INTERVENTI DI SVILUPPO RURALE “NON-SIGC” PIANO STRATEGICO DELLA

Si comunica che con la circolare AGEA coord. Prot. 0048390 del 16/06/2025, in funzione della proroga di cui al decreto ministeriale n. 0268534 del 13/06/2025, i termini per la presentazione delle domande campagna 2025 sono modificati come di seguito indicato: Il termine per la presentazione della Domanda Unificata e delle domande di sostegno e di

Altri criteri di ammissibilità” – C04 Adesione del beneficiario al Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI). Richiamando quanto previsto dal Bando indicato in oggetto al paragrafo 6. e la “PROCEDURA DI ADESIONE, GESTIONE E CONTROLLO NELL’AMBITO DEL SQNPI/2025 emanata dal MASAF Direzione Generale Dello sviluppo Rurale Segreteria OTS approvata dall’OTS il 13/06/2025 Rev.14.2,

Con DDG n. 4852 del 09.06.2025 è approvato il Piano di Azione Locale (PdA) della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo denominata “Distretto rurale, turistico e culturale Sicilia Centro Meridionale” del GAL Sicilia Centro Meridionale S.C.A.R.L. per il periodo di programmazione

Con DDG n. 4851 del 09.06.2025 è approvato il Piano di Azione Locale (PdA) della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo denominata “Tra Wādī Mūsā, e Gebel – La terra dei popoli tra i due fiumi d’acqua e di lava” del GAL Etna S.C.A.R.L. per il periodo di programmazione

Con DDG n. 4915 del 10/06/2025 si approvano modifiche e integrazione dell’art. 15 del Bando Attuativo prot. n. 208836 del 27/12/2024.

Lunedì 9 giugno, alle ore 17:00, presso la sala conferenze del PalaRegione di Catania (via Beato Bernardo 5) si terrà l’incontro presieduto dall’assessore regionale all’agricoltura Salvatore

Con Decreto Assessoriale 65/GAB del 03 giugno 2025 è costituito il Coordinamento Regionale AKIS Sicilia con il compito di coordinare la definizione e l’attuazione delle politiche per l’innovazione e la conoscenza per il settore agroalimentare e forestale del territorio regionale.

Con D.D.G. n. 4485 del 30/05/2025 si approvano gli esiti istruttori delle PLT/Pascoli pro-rata campagna 2024. DDG N. 4485 DEL

Si pubblica l’avviso prot. n. 111142 del 29/05/2025 con il quale si comunica la proroga del termine di presentazione delle domande al 30 giugno 2025.   Avviso pubblico prot. n. 111142 del

Con Decreto n. 4097 del 19/05/2025 del Dirigente Generale sono stati modificati i paragrafi 9 e 16 del Bando relativo all’Intervento SRD03 “regime de minimis”. paragrafo 9: Impegni a carico del beneficiario in fase di attuazione del progetto ed impegni ex post, sottoparagrafo Ulteriori obblighi: “La violazione di uno o più impegni determina l’applicazione delle

Con avviso prot. 102070 del 15/05/2025 si comunica che con la Circolare n. 1 del 15/05/2025, in funzione della proroga di cui al decreto ministeriale n. 210400 del 13/05/2025 e alla nota AGEA n. 39030 del 14/05/2025, vengono indicati i termini di presentazione della Domanda Unificata interventi (SIGC) – Campagna 2025. Documenti Allegati: Avviso prot.

Disposizioni per evitare il rischio di doppio finanziamento in caso di concomitante assunzione di impegni previsti dagli ECOschemi con quelli relativi agli interventi – Intervento SRA 30 “Benessere Animale” e Intervento SRA01-ACA 1 “Produzione integrata” Con avviso prot. n. 101060 del 14/05/2025, per evitare il doppio finanziamento di intervento, si comunicano le decurtazioni di premio

Nell’ambito del Programma @interregeurope la Regione Siciliana, in qualità di Partner del Progetto #3FGreenModel, è presente in Irlanda al meeting internazionale ‘All Island Bioeconomy Summit 2025’. Lo scambio delle buone pratiche continua. Nell’ambito del Programma Interreg Europe la Regione Siciliana, in qualità di Partner del Progetto 3F GreenModel, è presente in Irlanda al meeting internazionale