Coerentemente con quanto definito nella scheda dell’intervento SRG06 che nella sezione “Costi ammissibili” nel principio SP01 stabilisce che «l’ammissibilità e finanziabilità dei costi delle SSL (sotto Azione A e B) decorrono dai termini stabiliti dalle singole Autorità di Gestione», e con quanto definito nelle “Disposizioni attuative e procedurali generali per gli interventi di sviluppo rurale Non – SIGC”, approvate con D.D.G. n. 3933 del 31/08/2023, che al par. 3.3.1 “Principi generali e termini di eleggibilità della spesa” stabiliscono che «il periodo di eleggibilità della spesa è indicato nei singoli avvisi/bandi».
A chiarimento di quanto riportato nel bando dell’Intervento SRG06 che, al paragrafo 7.2 in merito all’ammissibilità delle spese relative al sotto-intervento B, recita: “Le spese del sotto-intervento B “Animazione e gestione delle Strategie di Sviluppo Locale” sono ammissibili dalla data di pubblicazione sulla GURS del decreto di finanziabilità dei GAL selezionati. Per i GAL già finanziati dalla misura 19 del PSR 2014-2022 che vengano selezionati anche per il Leader 2023-2027, il periodo di decorrenza dell’ammissibilità delle spese decorre, invece, successivamente al completo utilizzo delle risorse assegnate per il periodo 2014-2022, sulla base delle istruzioni che saranno definite dall’Autorità di Gestione Regionale del CSR 2023-2027”
Si chiarisce quanto segue:
- La data di pubblicazione in GURS è da intendersi come data di pubblicazione del decreto di finanziamento sul sito istituzionale dello Sviluppo Rurale Sicilia 2023-2027.
- Le spese sono ammissibili a partire dalla data di pubblicazione del D.D.G. di approvazione del Piano di Azione locale e del relativo Piano Finanziario, dai quali si evincono chiaramente sia il cronoprogramma delle attività, la quantificazione previsionale delle spese relative al personale e dei costi di gestione.
- Per i GAL già selezionati nella programmazione 2014-2022 , in merito al criterio di completa utilizzazione delle risorse 2014-2022 la stessa può essere dimostrata in due modi:
- tramite la presentazione della domanda di pagamento di saldo relativa a entrambi i bandi della sm 19.4 del periodo 2014-2022 (primo bando 2018 codice SIAN: 10081; secondo bando 2022 codice SIAN: 68241);
- tramite la presentazione di una autodichiarazione, resa ai sensi dell’art. 46 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, che riporti la data di completa utilizzazione delle risorse 2014-2022 a decorrere dalla quale il GAL intende utilizzare le risorse relative al sotto-intervento B. L’assenza del doppio finanziamento in questo caso sarà garantita dalla presenza del CUP su tutti i documenti probatori.
- Per usufruire della possibilità di presentazione dell’autodichiarazione è necessario che il GAL abbia presentato la domanda di saldo relativa al primo bando 19.4 (codice bando 10081);
- Se il decreto di finanziabilità è stato pubblicato prima della completa utilizzazione, farà fede la data di completa utilizzazione delle risorse comunicata tramite l’autodichiarazione. In ogni caso la data di inizio utilizzazione risorse PSP non può essere antecedente alla data del decreto.
Le presenti indicazioni saranno riportate anche sul VeCi che verificherà che la decorrenza è successiva alla data di pubblicazione del decreto o della data riportata nell’autodichiarazione, e che venga rispettato il requisito dell’assenza di doppia imputazione e della presenza di una contabilità separata.
Facendo riferimento a nota dell’Autorità di Gestione prot. n. 15070 del 29/01/2025, si ricorda che la sm. 19.4 può essere prorogata al 31/12/2025 a seguito di richiesta agli Ispettorati competenti. Si ricorda inoltre che presumibilmente tutte le somme rendicontate successivamente al 30/09 andranno in trascinamento gravando sulle risorse della nuova programmazione.